A chi è destinato?
A coloro che desiderano praticare la lingua, migliorare l’esposizione, perfezionare la comprensione e quindi interagire in modo più efficace.
Obiettivi del corso:
Migliorare o perfezionare:
- Pronuncia – in quanto parte integrante della competenza linguistica. Alcune caratteristiche fondamentali della lingua parlata, come stress, intonazione, ritmo e linking sounds, assumono infatti un ruolo importante nella produzione di una esposizione naturale.
- Accuratezza – poiché aspetto essenziale della competenza comunicativa, pur restando un mezzo e non il fine.
- Fluency – una maggiore fluidità nel discorso rafforza la propria autostima ed incoraggia ad una maggiore produzione verbale.
- Vocabolario – uno degli aspetti fondamentali in una classe di conversazione, a prescindere dal livello di abilità linguistica dei partecipanti, è la presentazione del lessico in contesti realistici per la sua alta spendibilità nella mondo reale.
- Ascolto attivo- sebbene gli studenti siano spesso esposti ad ascolti registrati o in streaming è tuttavia utile incoraggiarli ad ascoltarsi in modo più attento così da interagire oralmente con maggiore sicurezza nell’ambito quotidiano.
Contenuto del corso:
- A secondo del livello i candidati saranno assegnati ad uno dei seguenti gruppi: iniziale, medio, avanzato.
- Lavoro in coppia, in gruppo, di classe e cooperative learning permettono la messa in atto di una ampia gamma di attività -conversazione, discussioni, simulazioni, project work e roleplays-mirate al raggiungimento degli obiettivi sopra menzionati ed a rafforzare il ruolo dello studente al centro della lezione.
- Materiale: cartaceo, digitale, apps, registrazioni con feedback individuale.
- Incontri individuali di 10 min-15 minuti con l’insegnante ogni 6 ore (scambio informazioni, commenti, feedback).